Con Lucia Berdini di @Playfactory abbiamo parlato di come allestire uno spazio che sostenga il gioco autonomo e libero del bambino.

Con Lucia Berdini di @Playfactory abbiamo parlato di come allestire uno spazio che sostenga il gioco autonomo e libero del bambino.
Un simpaticissimo giochino ritmico da fare con i bambini.
Una carina e graziosa filastrocca per imparare ai bambini i giorni della settimana.
Piccolo progetto di maglia con le dita per bambini con un aiutante speciale di nome Frugolino.
Si è parlato delle paure dei bambini, da dove nascono e come sostenerli ed accompagnarli ad esplorare e gestire questa emozione. Dal min. 40.30 trovate l’intervento della Presidente Alice Valeri.
Ho parlato di emozioni e di come il bambino ha bisogno di un esempio da imitare, naturalmente il tema è molto vasto perciò troverete dei piccoli spunti di riflessione e dei consigli su come accompagnare i bambini all’interno del loro mondo emotivo. Dal min. 26 trovate l’intervento della Presidente Alice Valeri.
La tristezza può essere trasformata in un’opportunità di rinascita? Una crisi emotiva può essere l’occasione per cambiare la nostra vita? Nessuno è esente dalla tristezza, nemmeno i più piccoli. Quante volte abbiamo gridato “ora basta piangere”?! Cosa scatena il pianto del nostro bambino? Dal min. 36.18 trovate l’intervento della Presidente Alice Valeri.
La routine non c’è più. Sappiamo quanto i bambini siano metodici ed abitudinari, quanto abbiano bisogno dei loro ritmi, per quanto ora non è semplice, è importante cercare di far riacquisire al bambino un nuovo ritmo. Questo non vuol dire che dobbiamo far finta di nulla, ma dobbiamo cercare di trovare un nuovo equilibrio in …
E se questo fosse il tempo giusto per cambiare le nostre abitudini, se questo fermo, che ci impone di arrestare la nostra corsa esteriore diventi la spinta per mettere in moto la nostra interiorità? Da dieci giorni siamo in casa con i nostri bambini e ora iniziamo ad accusare i primi colpi, non tutti certo, …
Oggi vorrei parlarvi della “magia”, ma non di quella di maghi e streghe, ma di quella pura e estasiante che si intravede negli occhi di un bambino davanti ad una novità. Da quando sono un’aspirante “maestra” raccatto in giro ogni genere di cosa, in verità ho sempre avuto questo desiderio (ora ho solo una scusa …